RIPENSARE LA SALUTE, RIPENSARE I SERVIZI – PERCORSI DI FORMAZIONE PER UN’EFFICACE INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA
dal 01/07/2021 al 30/06/2022
Acquisizione competenze tecnico-professionali
IL PRESENTE PERCORSO FORMATIVO INTENDE PARTIRE DALLE BASI DELLA NEUROPSICOLOGIA CLASSICA PER INSERIRVI I PIÙ RECENTI STUDI DELLE NEUROSCIENZE, CON L’INTENTO DI COSTRUIRE UN SOLIDO PUNTO DI PARTENZA PER LA VALUTAZIONE DEI PAZIENTI ADULTI. L’APPROCCIO NEUROPSICOLOGICO FORNIRÀ AL CLINICO UNA CONOSCENZA DELLA METODOLOGIA SPERIMENTALE, DEI PROCESSI COGNITIVI SOTTOSTANTI I DIVERSI APPRENDIMENTI DI SUPERFICIE, IL TUTTO VISTO E TRATTATO TENENDO BEN PRESENTE L’ANATOMIA CEREBRALE FUNZIONALE E LE ARCHITETTURE DEI DIVERSI PROCESSI (LINGUAGGIO, PERCEZIONE, MOTRICITÀ), DEI DIVERSI SISTEMI DI MEMORIA, DELL’ATTENZIONE E DELLE COSIDDETTE FUNZIONI ESECUTIVE. LE BATTERIE NEUROPSICOLOGICHE INERENTI LE MALATTIE NEURODEGENERATIVE CHE SARANNO PRESENTATE, NON SI LIMITERANNO ALLA DISCUSSIONE DEI RISULTATI DEI TEST, MA INTRODURRANNO DEGLI INQUADRAMENTI DEI CASI RISALENDO AI MODELLI E ALLE ARCHITETTURE FUNZIONALI.
Professioni alle quali si riferisce l’evento formativo
Generale (Tutte le professioni)